Auditore / Auditrice

Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP

Il contributo che può dare

  • Esaminare le domande d’asilo e assicurare l’accertamento dei fatti giuridicamente rilevanti ai fini della decisione
  • Svolgere le audizioni rilevanti per la procedura d’asilo
  • Svolgere pratiche nell’ambito della procedura d’asilo e di ricorso
  • Svolgere incarichi per altre sedi della SEM
  • Redigere le decisioni, debitamente motivate, in materia d’asilo e d’allontanamento

Che cosa la contraddistingue

  • Titolo universitario (preferibilmente in giurisprudenza o psicologia)
  • Eccellenti capacità redazionali e retoriche
  • Spiccate capacità analitiche, pensiero strutturato, approccio lavorativo orientato agli obiettivi, accuratezza, atteggiamento sicuro
  • Forte motivazione e resistenza allo stress
  • Buone conoscenze, scritte e orali, di almeno due lingue ufficiali (C1), conoscenze passive di una terza lingua ufficiale e buone conoscenze dell’inglese

La migrazione ci riguarda

Alla sezione Gestione delle audizioni sta a cuore promuovere le proprie collaboratrici e i propri collaboratori e sviluppare i loro talenti.

Mediante risorse flessibili e metodi innovativi, la sezione sostiene gli Ambiti direzionali della SEM nella gestione delle oscillazioni.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

Prospettive professionaliGrazie a un’offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.

Informazioni complementari

L’attività è remunerata a ore e richiede due o tre giorni di disponibilità alla settimana.

Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi a la signora Giulia Marcone, Responsabile dell’ambito specialistico, tel. +41 58 465 15 71.

Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi».

To apply for this job please visit jobs.admin.ch.


Job Notifications
Subscribe to receive notifications for the latest job vacancies.