RESPONSABILE AREA FACILITY

COMAT S.p.A

Principali capacità richieste:

1.       responsabilità della gestione dei rapporti con i clienti dell’Area Facility

2.       responsabilità della gestione & monitoraggio delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria Area Facility;

3.       responsabilità della gestione dei consulenti e/o collaboratori esterni della propria Area Facility

4.       responsabilità della gestione e sorveglianza dell’operato del personale dell’Area Facility

5.       responsabilità della formulazione di offerte per preventivi di servizi vari e lavori manutentivi

6.       responsabilità della sorveglianza sulle evoluzioni connesse ai preventivi accettati e dei contratti lavori firmati dai Clienti

7.       responsabilità della sorveglianza & revisione continua della redazione della reportistica interna periodica e della documentazione d’intervento ai Clienti

8.       responsabilità della gestione degli aspetti sensibili e delle criticità che si verificano con i Clienti, in base alle loro esigenze;

9.       responsabilità dell’analisi & monitoraggio dei dati utili per verificare gli scostamenti rispetto a target/budget, oltre che nel calcolo e nel monitoraggio degli indici K.P.I., analisi efficienza della propria area;

10.    responsabilità nel controllo e contenimento dei costi della propria area.

11.    responsabilità della gestione del sistema di supervisione impianti con programmazione attività funzionali

12.    responsabilità della gestione reperibilità dei collaboratori

Inoltre dovrà:

·       stabilire la programmazione delle attività di gestione di tutti i servizi e le relative opere connesse in collaborazione con la Centrale Operativa, sulla base delle specifiche contenute nei contratti stipulati con il Cliente e delle normative vigenti in materia. 

·       coordinare tutte le funzioni aziendali coinvolte nell’Area Facility. 

·       Verificare l’esito positivo di tutti gli interventi. 

·       Approvare ad inizio stagione la lista degli stabili Clienti dell’Area Facility, suddivisi per ciascun Tecnico. 

·       affiancare il Responsabile Commerciale, sia per l’elaborazione di verifiche di fattibilità, sia come supporto tecnico al cliente in fasi precedenti (fase preventiva) e successive all’acquisizione del contratto. 

·       in collaborazione con il Responsabile Commerciale, soddisfare le richieste espresse dal Cliente, e le sue esigenze di tipo ambientale (anche non espresse, in base alle norme vigenti); 

·       tenere sotto controllo lo stato di calibrazione degli strumenti di misura e sorveglia la registrazione delle scadenze e delle tarature degli strumenti di misura. 

·       gestire eventuali problemi di tipo ambientale, rilevati presso i siti di proprietà dei Clienti, o comunque connessi con l’espletamento delle attività dell’organizzazione.

Dovrà anche rilevare le Non Conformità e i Reclami e le registra sulla documentazione appropriata. Attua il trattamento della Non Conformità definendo compiti, responsabilità e tempi. Definisce l’azione correttiva, i tempi, le funzioni responsabili e le modalità della sua attuazione. Verifica l’attuazione e l’efficacia delle azioni correttive. Propone azioni preventive in occasione dei Riesami della Direzione.

Per quanto riguarda le attività programmate per gli impianti di proprietà dei Clienti, coordina e programma le attività manutentive, da mettere in atto nel corso delle lavorazioni aventi impatto significativo sul servizio. 

Per quanto riguarda la preventivazione dei servizi di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti termici, di condizionamento e tecnologici, di proprietà dei Clienti, coordina le scelte strategiche, volte alla diminuzione degli impatti ambientali, alla riduzione dei consumi di combustibile, all’ottimizzazione delle risorse, alla diminuzione delle dispersioni ed all’applicazione della normativa vigente anche in campo ambientale. 

Riferisce all’Amministratore Delegato. 

Inoltre ha il compito di : 

–        verificare la qualifica dei Fornitori dell’Area Facility

–        determinare i fabbisogni relativi alle commesse di manutenzione. 

–        preparare ed approvare gli ordini d’acquisto di materiali e di servizi.

–        analizza periodicamente, misura e monitora l’affidabilità dei Fornitori, richiede ai fornitori i documenti atti a comprovarne la qualifica ed il rispetto delle normative vigenti e degli aspetti ambientali, ne analizza la validità e ne sorveglia le scadenze, mantiene aggiornati i documenti di qualifica (Albo Fornitori, Schede Fornitori).

–        Esamina la documentazione prodotta dall’aggiornamento effettuato dall’Addetto Amministrativo Approvvigionamento e qualifica Fornitori e decide se confermare o revocare l’accettazione, apponendo firma di visto e controllo nell’apposito spazio 

Rileva le Non Conformità e le registra sulla documentazione appropriata. Attua il trattamento della Non Conformità definendo compiti, responsabilità e tempi. Definisce l’azione correttiva, i tempi, le funzioni responsabili e le modalità della sua attuazione. Verifica l’attuazione e l’efficacia delle azioni correttive. Propone azioni preventive in occasione dei Riesami della Direzione.

Il responsabile dovrà gestire e monitorare le idee, proposte e targets  delle Aree aziendali, supportando gli altri Responsabili dell’Area Aziendale nell’incrementare la sensibilità nell’applicazione delle norme e normative vigenti in ambito di Sicurezza, Ambiente e Qualità e del sistema di gestione integrato Qualità/Ambiente nella normale gestione delle attività operative.

Il responsabile parteciperà continuamente a far crescere la propria Area cercando di valutare le risorse operative a disposizione e proponendo continuamente soluzioni concrete per far crescere la squadra operativa.

To apply for this job please visit www.linkedin.com.


Job Notifications
Subscribe to receive notifications for the latest job vacancies.