Federal Department of Economic Affairs, Education and Research EAER
Il contributo che può dare
- Occuparsi del reclutamento professionale del personale, dall’ annuncio di lavoro all’inserimento in azienda
- Consigliare i superiori gerarchici e collaboratori nelle questioni riguardanti le risorse umane
- Sostenere attivamente i processi di cambiamento nell’Ufficio federale attraverso misure di sviluppo del personale
- Garantire e sviluppare ulteriormente processi RH efficienti ed efficaci
- Formazione di apprendisti commerciali in ambito RH
- Sostituire e fornire supporto nell’ amministrazione del personale e degli stipendi
- Realizzare progetti interni in materia di risorse umane e rappresentare l’Ufficio federale nei gruppi di progetto e di lavoro
- Garantire la supplenza del capo delle Risorse umane
Che cosa la contraddistingue
- Formazione professionale superiore con specializzazione in risorse umane (p. es. specialista in risorse umane)
- Esperienza professionale comprovata nel lavoro con le risorse umane, in particolare nel reclutamento, nello sviluppo e nella consulenza del personale e, idealmente, anche nell’amministrazione del personale e degli stipendi (SAP RH)
- Elevata disponibilità, capacità organizzative, spiccate competenze sociali e capacità di comprendere rapidamente persone e situazioni
- Capacità di comunicare con gruppi di interlocutori differenti, spirito di iniziativa e aperto alle novità, resistenza allo stress
- Dimestichezza con le applicazioni informatiche (MS-Office e SAP RH)
- Buona conoscenza attiva di due lingue ufficiali e conoscenza passiva della terza
Informazioni complementari
Per maggiori informazioni rivolgersi a Thomas Zillig, capo delle Risorse umane/vicecapo delle Risorse (058 462 57 88) o a Marco Meyer, capo delle Risorse/membro della Direzione (058 485 05 41).
Numero di riferimento: JRQ$540-12229
Per candidarsi
Che cosa ci rende speciali
L’Ufficio federale del servizio civile (CIVI) è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni concernenti il servizio civile ed è integrato nel Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). Il CIVI
- decide le domande di ammissione al servizio civile,
- assiste e valuta le persone soggette al servizio civile nell’assolvere il proprio obbligo
- offre consulenza agli istituti d’impiego riconosciuti e valuta le domande di tali aspiranti.
Le persone che non prestano servizio militare nell’esercito per motivi di coscienza hanno la possibilità di adempiere al loro obbligo in enti di pubblica utilità.
+ per saperne di più
To apply for this job please visit jobs.admin.ch.