
Swiss Armed Forces
Coordinatore/trice programmi TIC Difesa
80%-100% / Berna
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Garantirai il coordinamento di progetti e programmi in termini di contenuti e tempistiche.
I tuoi compiti
- Fungere da co-sostituto per il settore Program governance e gestione TIC Difesa
- Coordinare i progetti TIC del settore Difesa (programmi/progetti)
- Rispondere del rispetto delle direttive e dell’implementazione della governance TIC del settore Difesa per l’intera gestione dei programmi e dei progetti
- Garantire contributi per la gestione generale dei rischi dei programmi e progetti TIC
- Dirigere la gestione degli stakeholder per i progetti interessati
Il tuo profilo
- Scuola universitaria/università in ambito tecnico e/o economico-aziendale
- Esperienza nella direzione di grandi progetti, programmi e team interdisciplinari
- Esperienza a livello di direzione del settore nel sostegno dei processi di cambiamento
- Grado di ufficiale con esperienza a livello di unità o di corpo di trupa
- Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e conoscenze passive di una terza lingua ufficiale
Informazioni complementari
Il Tuo Futuro Capo Risponderà Volentieri Alle Tue Domande
Justus Bernold, capo Governance dei progetti e gestione
+41 58 483 65 35, [email protected]
Scegliere un impiego presso l’Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi .
Numero di riferimento: JRQ$540-9089
Chi siamo
Lo Stato maggiore dell’esercito (SM Es) fornisce appoggio al capo dell’esercito nella condotta dell’Aggruppamento Difesa ed è responsabile della pianificazione militare globale dell’esercito e del relativo sviluppo. In base alle direttive politiche elabora le basi strategiche, lo sviluppo delle forze armate nonché la pianificazione delle forze armate e dell’armamento e assume compiti nel contesto della sicurezza internazionale. Rientrano nella sua sfera di competenza anche la condotta, la gestione e il coordinamento di tutti i settori trasversali (Personale, Finanze, Immobili).
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
Poiché all’interno della nostra unità amministrativa la comunità linguistica francofona e quella italofona sono sottorappresentate, sono particolarmente gradite le candidature di persone appartenenti a queste comunità linguistiche.
To apply for this job please visit jobs.admin.ch.