15 15 Un/a capo del personale del DFAE e vicedirettore/trice

Un/a capo del personale del DFAE e vicedirettore/trice

Federal Department of Foreign Affairs FDFA

Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE cerca un/a:

Un/a capo del personale del DFAE e vicedirettore/trice

80%-100% / Berna

Il/la titolare del posto dirige il Settore Personale della Direzione delle risorse. Si occupa della pianificazione strategica e dell’impiego operativo del personale, come pure della definizione di tutti i processi e delle strategie in materia di politica del personale del DFAE presso la Centrale e nella rete esterna.

Assiste inoltre il/la direttore/trice della DR nelle questioni relative al datore di lavoro e alla direzione del Dipartimento per quanto concerne le attività strategiche e di politica del personale.

Le Sue mansioni
Far parte del comitato esecutivo della Direzione delle risorse e partecipare alla gestione delle risorse del DFAE sostenendo una cultura dell’organizzazione improntata su valori istituzionali
Dirigere la Divisione Personale DFAE (circa 120 collaboratori e collaboratrici) e assumersi la responsabilità della strategia relativa alla pianificazione del fabbisogno, al reclutamento, allo sviluppo, alla consulenza, al processo di trasferimento del personale e ai servizi per il personale (salari ecc.)
Vigilare affinché lo sviluppo dell’organizzazione e del personale del DFAE (complessivamente 5500 posti a tempo pieno) sia in linea con la strategia per il personale della Confederazione e curarne l’attuazione
Fornire consulenza e sostegno alla direzione e alla linea gerarchica nell’ambito di complesse questioni relative al personale e alla gestione
Dirigere progetti nel campo delle risorse umane volti a sviluppare ulteriormente le strutture, i processi e la cultura dell’organizzazione (digitalizzazione, gestione del cambiamento ed employer branding)
Monitorare e analizzare i Key Performance Indicator (KPI) delle risorse umane nonché definire e attuare misure adeguate
Rappresentare il DFAE durante la conferenza mensile delle RU presso l’Ufficio federale del personale (UFPER) e a livello di Amministrazione federale, Parlamento e organismi internazionali

Il Suo profilo
Cittadinanza svizzera e diploma universitario (conseguito presso un’università/una scuola universitaria professionale) in risorse umane, psicologia, diritto, scienze politiche o economia aziendale
Esperienza professionale pluriennale nella gestione delle risorse umane (con responsabilità direttive globali) nel settore privato, in organizzazioni non governative o nell’Amministrazione, preferibilmente all’estero
Buona conoscenza dei processi dell’Amministrazione federale e del quadro politico interno
Modo di ragionare sistemico, eccellenti doti organizzative e pragmatismo
Spiccate capacità comunicative, assertività, abilità negoziali e sensibilità politica
Metodo di lavoro analitico e concettuale
Solide esperienze progettuali nell’ambito dello sviluppo organizzativo, della gestione del cambiamento e della digitalizzazione
Notevoli competenze sociali, cultura dirigenziale moderna, elevata sensibilità per quanto riguarda le pari opportunità e la diversità
Eccellenti conoscenze linguistiche in almeno due lingue ufficiali, conoscenze passive di una terza lingua ufficiale e ottime conoscenze d’inglese

Assessment: per questo posto si richiede una raccomandazione da parte dell’Assessment Center per quadri di grado più elevato (Topkader)

Informazioni complementari

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Tania Cavassini, Direttrice della Direzione delle risorse, +41 58 481 09 12

Termine per la presentazione delle candidature: 30.10.2022

Entrata in servizio: estate 2023

Si prega di notare che per questa posizione non vengono prese in considerazione le candidature provenienti da agenzie di collocamento.

Numero di riferimento: JRQ$540-2653

Chi siamo

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori della Svizzera.

L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.

To apply for this job please visit jobs.admin.ch.


Job Notifications
Subscribe to receive notifications for the latest job vacancies.