MENA Jobs

Coordinatore di Pilastro Cultura, Patrimonio Storico, Artistico e Naturale, Turismo Sostenibile.

Italian Agency for Development Cooperation

Obiettivo dell’incarico

Il Coordinatore Regionale del Pilastro Cultura, Patrimonio Storico, Artistico e Naturale, Turismo Sostenibile sarà referente a livello Regionale dell’insieme delle Iniziative di tali settori della Sede Regionale AICS di Bogotá, garantendone la corretta gestione e monitoraggio. Sarà, inoltre, responsabile dell’individuazione di nuove iniziative da avviare nei Paesi di competenza, rafforzando e assicurando la partecipazione italiana ai tavoli tematici settoriali.

Principali mansioni

In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione del Titolare della Sede, può essere chiamato a:
–svolgere funzioni, con elevato grado di responsabilità, relative al Pilastro di riferimento;
–nel quadro degli indirizzi strategici della cooperazione italiana, partecipare alla definizione delle priorità, degli obiettivi, delle linee di azione e delle possibili aree di intervento delle iniziative di cooperazione relativi al Pilastro di competenza;
–fornire assistenza tecnica alle controparti istituzionali ed ai Partner delle iniziative afferenti al Pilastro di riferimento;

–gestire, previo confronto con il Titolare della sede, le relazioni con gli attori strategici e gli stakeholder (donatori, controparti istituzionali, ecc.) interessati dal Pilastro di pertinenza;
–collaborare con i responsabili ed i referenti dei Programmi/Progetti di cooperazione relativi al Pilastro di riferimento;
–partecipare ad attività di natura intersettoriale e prende parte ad eventuali gruppi di coordinamento nell’ambito del Pilastro di competenza;
–nell’ambito della specifica professionali posseduta e con riferimento al Pilastro e/o sulle tematiche di competenza/interesse, elaborare proposte di finanziamento, progetti e studi di fattibilità;
–predisporre e/o coordinare la redazione dei rapporti sulle attività realizzate e le schede tecniche sul Pilastro di competenza;
–predisporre o coordinare l’attività di realizzazione di materiale informativo e/o divulgativo;
–effettuare visite periodiche nelle diverse aree di intervento per lo svolgimento di attività di monitoraggio e/o per acquisire informazioni ed elementi utili allo svolgimento delle attività di competenza;
–partecipare, su incarico del Titolare della sede, a riunioni e tavoli tecnici sulle tematiche afferenti al Pilastro di riferimento;
–nell’ambito della specifica professionalità posseduta, fornire assistenza ai fini della predisposizione della documentazione relativa ad appalti (di lavori, servizi e forniture) banditi dalla sede;
–prestare assistenza ed assicurare il coordinamento con i referenti tematici della Sede Centrale;
–partecipare, su incarico del Titolare della sede, a conferenze, seminari o ad altre iniziative comunque collegate e/o inerenti al Pilastro di riferimento;
–svolgere ogni ulteriore attività esigibile in relazione alla qualifica posseduta e ritenuta necessaria dal Titolare della sede.

Requisiti

Requisiti essenziali
Per l’ammissione alla selezione il/la candidato/a deve essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali:
a)avere compiuto i 18 anni di età;
b)essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
c)godere dei diritti civili e politici;
d)non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di Selezione, un giudizio di insufficienza (“Gravemente Insufficiente” o “Insufficiente”) nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi estere dell’AICS;
e)non avere riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in Italia che all’estero;
f)non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione, si in Italia che all’estero;
g)essere in possesso di: Laurea Magistrale/ Specialistica/ Diploma di Laurea vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile attinente al Settore di riferimento di questo Avviso di Selezione (Lauree in materia umanistica, Architettura, Beni Culturali) oppure Laurea Magistrale / Specialistica/ Vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile in altro ambito, accompagnato da una esperienza nel settore di riferimento di questo Avviso di Selezione di almeno 5 anni.
In alternativa, possesso di Laurea triennale / Laurea di I livello o titolo estero equiparabile attinente al Settore di riferimento di questo Avviso di Selezione (Lauree in materia umanistica, Architettura, Beni Culturali) accompagnata da almeno 3 anni di esperienza nel medesimo ambito oppure Laurea triennale / Laurea di I livello o altro titolo estero equiparabile in altro ambito accompagnato da una esperienza nel settore di riferimento di questo Avviso di Selezione di almeno 8 anni.
h)avere maturato le seguenti esperienze professionali: possesso di comprovata esperienza di almeno 2 anni in posizione equiparabile a quella prevista dall’Avviso di Selezione oppure, in alternativa, di almeno 7 anni in posizione di Esperto nelle tematiche previste dall’Avviso di Selezione;
i)possedere una conoscenza della lingua italiana equivalente al livello C1 del Quadro Comune Europeo e della lingua spagnola equivalente al livello C1 del Quadro Comune Europeo;
j)conoscere e saper utilizzare in maniera autonoma i seguenti applicativi informatici: pacchetto MicroSoft Office.

Requisiti preferenziali
Sono considerati quali requisiti preferenziali e valutati ai fini dell’assegnazione del punteggio dei titoli di cui al successivo art. 4.2, alla voce “Altri titoli o competenze professionali”:
a)Master o Dottorato di Ricerca in discipline afferenti al settore di interesse del presente Avviso di Selezione;
b)Aver maturato un’esperienza specifica nella gestione e/o coordinamento di progetti di sviluppo nei settori della Cultura, Patrimonio Storico, Artistico e Naturale, Turismo Sostenibile;
c)Aver maturato esperienza nella Regione di competenza della Sede Estera AICS di Bogotà (America del Sud), nel settore di riferimento del presente Avviso, preferibilmente in Colombia e/o in Bolivia;
d)Comprovata e solida esperienza pregressa svolta presso Sedi Estere AICS con mansioni almeno equiparabili a quelle previste nel presente Avviso di Selezione;
e)conoscenza della lingua italiana e spagnola equivalente ad un livello del Quadro Comune Europeo superiore a quello previsto nei punti essenziali di cui all’art. 2 punto 2.1 alla lettera i).

Durata dell’incarico: fino al 31/12/2024, prorogabile

Per maggiori informazioni: https://aics.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_22782_806_1.html

How to apply

La domanda di ammissione alle prove di selezione, sottoscritta dal candidato, dovrà essere presentata, a pena di esclusione:
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23:00 (ORA DI COLOMBIA)
DEL GIORNO 27/08/2024
Le domande, comprensive degli Allegati sottoscritti di cui al paragrafo 3.2, potranno essere trasmesse per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] e/o all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nell’ oggetto della mail il codice dell’Avviso AICS_Bogotá_10/2024 riportato nell’intestazione del presente Avviso anticipato dalla dicitura “Candidatura per cod. Avviso AICS_Bogotá_10/2024”. L’Agenzia non assume responsabilità in caso di comunicazioni inviate dal candidato ma non pervenute alla mail sopra indicata o pervenute oltre il termine di scadenza del presente Avviso.
É inoltre consentita la consegna della domanda a mano o tramite corriere, presso la Sede AICS di Bogotà all’indirizzo Cra 11 #93-53 – Bogotà, Colombia: ai fini del rispetto della scadenza prevista dell’Avviso per queste modalità di consegna fa fede la data e l’orario apposti sul plico dall’operatore dell’AICS al momento della consegna.


Job Notifications
Subscribe to receive notifications for the latest job vacancies.