
Swiss Federal Administration
stagista universitario/a
80%-100% / Berna
La SECO è il centro di competenza della Confederazione per le questioni fondamentali di politica economica e di economia esterna. Per motivi legati alla politica di sicurezza, è opportuno controllare l’esportazione, l’importazione e il transito di determinate categorie di beni. Il settore Controllo delle esportazioni di armamenti vigila sulla produzione e sul trasferimento del materiale bellico e delle tecnologie correlate per garantire i principi di politica estera della Svizzera e il rispetto dei suoi obblighi internazionali. Inoltre, occorre preservare una capacità industriale nel settore degli armamenti in Svizzera.
Le Sue mansioni
- Fornire supporto nella gestione degli affari del Consiglio federale e del Parlamento
- Elaborare la posizione della Svizzera nell’ambito dei negoziati internazionali sul commercio di armi (in particolare il Trattato sul commercio di armi, ATT)
- Fornire assistenza nella preparazione dei controlli presso le aziende in Svizzera e nella verifica del materiale bellico esportato dalla Svizzera all’estero (le cosiddette Post-Shipment Verifications)
- Trattare le domande che rientrano nella legislazione sul materiale bellico (esportazione, importazione, transito, commercio, ecc.), compreso il contatto con i clienti
- Svolgere compiti di coordinamento in collaborazione con diversi uffici della SECO, del DFAE (ad es. ambasciate) e del DDPS (es. Servizio delle attività informative)
- Svolgere ricerche e accertamenti giuridici, preparare materiale informativo per rispondere alle richieste dei mass media e dei cittadini
Il Suo profilo
- Titolo universitario, preferibilmente in scienze giuridiche, economiche, politiche o internazionali
- Sensibilità politica e spiccato interesse per le questioni di politica estera e di politica di sicurezza
- Gradite prime esperienze professionali durante gli studi
- Approccio interdisciplinare, capacità analitiche, concettuali e redazionali, autonomia, spirito d’iniziativa e competenze comunicative
- Padronanza stilistica di una lingua ufficiale e buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale; i frequenti contatti internazionali richiedono l’ottima conoscenza dell’inglese
Informazioni complementari
Per maggiori informazioni rivolgersi a Jari Correvon, vice caposettore Controllo delle esportazioni di armamenti, 058 466 17 61, [email protected].
Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi».
Numero di riferimento: JRQ$540-8343
Chi siamo
L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
Poiché all’interno della nostra unità amministrativa la comunità linguistica francofona e quella italofona sono sottorappresentate, sono particolarmente gradite le candidature di persone appartenenti a queste comunità linguistiche.
To apply for this job please visit jobs.admin.ch.